Oltre il piatto: la sorprendente verità dietro ingredienti come la torta di girasole
La conoscenza viene spesso trasferita da una generazione all'altra. Ci fidiamo di molte cose, ma a volte ci chiediamo perché facciamo certe cose e se ci possa essere un modo migliore. Debic dispone di un team di pasticceri, specialisti culinari e sviluppatori di prodotti in tutta Europa, Cina e Malesia, con un bagaglio di conoscenze ed esperienze che siamo lieti di condividere con voi.
Risponde Andreas Ma, Pastry Specialist China.
La torta di girasole è in realtà il successore della caratteristica torta all'uovo. I componenti più importanti sono la pasta croccante e l'uovo cotto. Nella torta di girasoli, lo strato croccante dell'involucro è reso ancora più croccante rispetto all'originale. Al ripieno viene aggiunto latte condensato bianco e nero, che aumenta l'effetto strato e il sapore di latte del prodotto complessivo. I Pastéis de nata o Pastéis de Belém si possono trovare e gustare in tutta Europa. In Portogallo sono particolarmente facili da trovare nei caffè e nelle pasticcerie, essendo il dolce più conosciuto della gastronomia portoghese. Tuttavia, la ricetta originale rimane un segreto strettamente custodito.
Risponde Damien Pichon, Pastry Specialist France.
La crema chantilly è una versione più leggera della classica crème pâtissière, spesso integrata con panna montata ed eventualmente gelatina extra. A volte si aggiungono anche Cointreau o kirsch. La crème diplomate è più leggera di altre creme derivate dalla crème pâtissière. Ad esempio, la crème mousseline è una crema da pasticceria montata con burro extra. La crème diplomate viene utilizzata in tutti i tipi di pasticceria, come torte, crostate di fragole, millefoglie e tarte tropézienne. È perfetta anche per riempire la pasta choux.
Risponde Andrés Albite, Pastry Specialist Spagna.
Il tuorlo d'uovo candito è una crema a base di tuorli d'uovo, acqua, zucchero e farina di mais. Per prima cosa si prepara uno sciroppo con acqua e zucchero. Questo viene poi cotto a fuoco lento con i tuorli d'uovo e la maizena finché non si addensa. La crema è ampiamente utilizzata nei classici dolci spagnoli, come la torta San Marcos o il torrone di marzapane consumato a Natale. Le origini dei tuorli d'uovo canditi risalgono a prima del XIV secolo, quando vengono citati nei libri di ricette monastiche. All'epoca, gli albumi venivano utilizzati per chiarificare il vino, quindi i tuorli venivano dati ai monaci per preparare un dolce.
Risponde Bruno Van Vaerenbergh, Culinary Specialist Manager.
Il tè Matcha o tè verde in polvere è un ingrediente tipicamente “weastern”, un ingrediente della cucina asiatica che viene combinato con ricette o ingredienti occidentali. In quanto tale, è paragonabile a ingredienti come yuzu, dachi, kafir, perle di tapioca o litchi. Il Matcha è un tè verde finemente macinato che veniva originariamente utilizzato nelle cerimonie giapponesi del tè . Si ottiene da giovani foglie di tè coltivate all'ombra che, dopo la raccolta, vengono
cotte a vapore, essiccate e ridotte in polvere. Per mantenere il colore verde più vibrante e fresco possibile, la polvere è meglio conservata in frigorifero. Con il matcha si possono realizzare splendide decorazioni. Inoltre, produce risultati sorprendenti se utilizzato per rifinire creme, cioccolato o swiss-roll.

Risponde Kean Chuan, Pasty Specialist Malesia.
Il pandan è una pianta tropicale diffusa nel sud-est asiatico. Questo ingrediente altamente aromatico è originario delle Molucche, un arcipelago dell'Indonesia orientale, dove un tempo si trovava l'unica pianta di pandan in fiore conosciuta. Dalle Molucche, il pandan si è diffuso nel sud-est asiatico e nello Sri Lanka, dove le popolazioni hanno iniziato a coltivarlo e a utilizzarlo come aroma. Le foglie di pandan hanno un sapore unico e delizioso, descritto come floreale, dolce ed erbaceo, con note di rosa e mandorla. Il suo potente aroma è anche quello che conferisce al riso basmati il suo caratteristico profumo, ad esempio.
Le foglie di pandan vengono utilizzate per conferire il loro caratteristico sapore a liquidi come il latte e la panna. Nella pasticceria europea, le creme, le creme e i ripieni sono talvolta preparati con il pandan, come alternativa profumata alla vaniglia. Le foglie di pandan fresche danno il sapore più intenso; se si usano foglie congelate o secche, la quantità nelle ricette deve essere adattata. Si può anche usare l'estratto di pandan con parsimonia per aggiungere sapore e colore a prodotti da forno come macarons, cupcakes o anche glasse. Sperimentando con il pandan potrete dare ai vostri piatti un sapore esotico.
Hai domande? Ti aspettiamo sul nostro sito!

Leggi come puoi trasformare la tua pasticceria con il potere del colore!
Scopri di più